Le rive del Prosecco Superiore Brancher

Arrivando da Vidor o da Farra di Soligo il paesaggio si presenta con un’infinita serie di colline e collinette verdeggianti, abbracciate dai vigneti che s’inerpicano sulle rive e affondano le radici in quella terra fortunata che da centinaia d’anni offre succosi grappoli d’uva dorata per la vinificazione del vino Prosecco.

Se invece si giunge da Guia o da Miane si è immersi come in una cascata di verde tra valli e colline con serpeggianti strade che collegano tutte le borgate in un panorama dalle diverse sfumature econaturali, disegnato dai filari di vigne, punteggiato di casolari ed arricchito da folte macchie di bosco, a garantire un ambiente ideale per la coltivazione delle uve Prosecco.

L’azienda Brancher sorge lungo la famosa Strada del Valdobbiadene DOCG Prosecco Superiore, un territorio ricco di fascino, di attrattive storiche e suggestivi paesaggi caratterizzati da assolati ripidi pendii che rendono il lavoro del viticoltore davvero difficile e duro.

Strada del Prosecco Conegliano Valdobbiadene

La Strada del Prosecco Superiore DOCG si trova in Veneto a 50 Km da Venezia nella fascia collinare di Treviso compresa tra le città di Conegliano e Valdobbiadene.

Costituita nel 2003 è l’erede diretta di quella che è stata nel lontano 1966 la prima strada enologica italiana.

La Strada del Prosecco Superiore DOCG è sempre più battuta da turisti affascinati dalle bellezze di un territorio ricco di attrattive storiche ed artistiche che ha mantenuto il gusto delle tradizioni e il piacere per il cibo e i prodotti tipici accompagnati dal buon vino.

Italia

Veneto

Area Conegliano Valdobbiadene DOCG

Strada del Prosecco Conegliano Valdobbiadene